Anche se gli hard disk esterni sono in giro da un po’ di tempo, la loro popolarità è davvero in aumento negli ultimi tempi. Con la crescente velocità dei computer, sempre più persone stanno scoprendo che hanno bisogno di fare più cose sui loro computer di quanto non fossero abituati – e una di queste è l’archiviazione di grandi quantità di dati. Se siete uno di questi individui, allora perché non investire in un hard disk esterno? Continuate a leggere per saperne di più! Un hard disk esterno può essere utilizzato per quasi tutto ciò che si può immaginare.
Mentre i dischi rigidi esterni sono disponibili in diverse capacità di archiviazione, tutti si collegano al computer tramite una porta USB. Per dirla in breve, un disco rigido esterno, o altrimenti indicato come disco rigido esterno o unità portatile è fondamentalmente un piccolo dispositivo di archiviazione esterna portatile che è possibile utilizzare per memorizzare i file su. La maggior parte dei dischi rigidi esterni si collegano al PC tramite una porta USB utilizzando un cavo dati, rendendo relativamente facile spostare i file da computer a computer. La maggior parte dei dischi rigidi esterni (comprese le unità flash USB) può memorizzare circa 500 MB di dati – questo è più che sufficiente per la maggior parte degli usi!
Oltre a permettere di trasferire facilmente i file tra i computer, un disco rigido esterno può anche funzionare come backup. Se doveste essere attaccati da una sorta di worm, virus o malware, i vostri dati non solo andrebbero persi, ma sarebbero anche potenzialmente corrotti se questi file venissero smarriti o cancellati. Un disco rigido esterno memorizzato nel vostro dispositivo di archiviazione esterno fungerà da piccola nuvola privata, il che significa che se dovesse accadere qualcosa al vostro disco rigido primario (o anche alla vostra flash drive), i vostri dati di backup saranno sempre al sicuro. Questo è spesso chiamato “cloud computing”, il che lo rende piuttosto utile – in quanto si può letteralmente mettere tutto sul cloud!
Ci sono moltissimi utenti che al momento si affidano a cloud virtuali per mantenere al sicuro i propri file, ma sicuramente non sono la stessa cosa! Infatti un buon hard disk esterno funziona anche in assenza di connessione ad internet ed è chiaramente la soluzione migliore se vogliamo avere la massima sicurezza con i nostri documenti più importanti. Se siete interessati a fare questo acquisto vi consiglio di consultare anche il sito che vi lasceremo qui sotto.
Tutto quello che desideri sapere in più lo puoi trovare qui: Hard disk esterni: guida completa, informazioni, consigli per l’uso